Restyling sito web, un capriccio puramente estetico e di moda?

Tutto il contrario! Avere un sito internet è il punto di partenza per una comunicazione web efficace per la tua attività. Poi però lo si deve anche mantenere al passo coi tempi. Questo non si traduce solo in un semplice restyling grafico, ma in una vera e propria riprogettazione del sito, che comporta una serie di vantaggi pratici.

Il restyling del sito web, unito a un periodico controllo e ammodernamento, consente di mantenere adeguati standard di sicurezza informatica, di lavorare meglio sul tuo target aziendale, di conformarsi ai nuovi standard tecnologici e soprattutto di adeguarsi alle specifiche SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) in continua evoluzione.
Infatti, Google stabilisce a quali siti dare maggiore visibilità attraverso una serie di parametri che cambiano con il tempo. Quindi, non aggiornare un sito web significa rimanere indietro rispetto alle esigenze dei motori di ricerca ed essere penalizzati all’interno delle ricerche dei potenziali clienti.
Per questo motivo il restyling del tuo sito web non è per una pura scelta estetica, bensì per un’esigenza primaria. Un sito moderno ed efficiente si traduce infatti in una maggiore visibilità, maggiori accessi e di conseguenza più possibilità di convertire gli accessi in clienti effettivi.

Quando è necessario il Restyling sito web?

  • Quando il tuo sito web non è responsive ovvero che modula i propri contenuti a seconda del dispositivo usato. Avere un sito web responsive è fondamentale oggigiorno perché quotidianamente oltre 15 milioni di italiani navigano in internet dal proprio smartphone.
    Google fortunatamente ci viene incontro per capire se è necessario un restyling del tuo sito web e fornisce uno strumento gratuito per comprendere se il tuo sito è responsive ed è consultabile online al seguente link https://search.google.com/search-console/mobile-friendly?utm_source=psi&utm_medium=link&utm_campaign=psi-ux-banner&hl=it-IT
    Per utilizzarlo è sufficiente cliccarci sopra ed inserire l’URL del tuo sito web, premere invio, spuntare l’eventuale codice per dimostrare che non sei un robot e attendere il responso.
  • Quando il tuo sito internet presenta contenuti in Flash, software e programma ormai obsoleto, non supportato da tutti i dispositivi, non indicizzabile dai motori di ricerca e che appesantisce il caricamento.
  • Quando il tuo sito si carica lentamente pregiudicando l’esperienza dell’utente e l’indicizzazione su Google. Anche a questo proposito Google ci fornisce uno strumento gratuito per comprendere la velocità di caricamento del nostro sito internet. Il link è il seguente e funziona allo stesso modo del precedente link https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/?hl=it

Queste analisi che trovi le puoi effettuare in prima persona. Se però preferisci il parere di un esperto nel restyling siti web, puoi sempre rivolgerti a me per un’analisi rapida ed efficace del tuo sito.

RICHIEDI ANALISI GRATUITA

Eccoti alcuni motivi per cui dovresti ritenere necessario un restyling del tuo sito internet:

  1. Per avere un sito funzionale bisogna stare al passo con i tempi e con le novità della rete
  2. Perché oggi oltre 15 milioni di italiani al giorno navigano da smartphone e per non perdere i propri clienti bisogna avere un sito RESPONSIVE, ovvero che modula i propri contenuti a seconda del dispositivo usato;
  3. Perché informazioni, servizi e prodotti si raggiungono sempre più attraverso internet e migliorare costantemente la loro fruizione consente al sito e all’azienda di mantenere alta la propria reputazione;
  4. Perché i motori di ricerca ( GOOGLE, BING, YANDEX) modificano costantemente il loro algoritmo di ricerca per aiutare gli utenti a trovare più facilmente ciò che cercano e , quindi, i siti devono essere ottimizzati secondo le loro regole;
  5. Perché alcuni programmi ( FLASH) non sono più idonei e sicuri informaticamente per la creazione di siti web;
  6. Perché la grafica non è più accattivante non solo per questioni di moda ma anche per questioni di ottimizzazione e posizionamento.